La storia di una giovane donna italo-argentina discendente dall’Emilia-Romagna e di una comunità di romagnoli in Patagonia : è il podcast realizzato dal Servizio informazione e comunicazione dell’Assemblea legislativa in collaborazione con la Consulta degli emiliano-romagnoli nel mondo

Magalí Pizarro, 34 anni, è nata in Patagonia, in Argentina, e vicino al cuore porta una collana con su scritto “Nonna Peppa con amore” in ricordo della bisnonna Giuseppina, di origini romagnole. I genitori della bisnonna, i trisavoli di Magalí, si erano trasferiti da Montescudo, in provincia di Rimini, in Brasile e poi in Argentina. Magalí ha un ricordo molto vivo della sua bisnonna, anche se l’ha conosciuta poco. Era una donna indipendente, prendeva l’aereo da sola e non aveva paura delle opinioni della gente. Magalí si riconosce in lei, determinata e fiera anche delle sue origini romagnole. E, non a caso, è stata lei la prima in famiglia a parlare italiano e a immergersi nella cultura italiana.

La sua storia e quella della sua famiglia sono raccontate nel podcast “Magalí, figlia di due mondi”, realizzato dal Servizio informazione e comunicazione dell’Assemblea legislativa in collaborazione con la Consulta degli emiliano-romagnoli nel mondo. Dopo le storie dei giovani emiliano-romagnoli che si sono trasferiti all’estero e delle donne nate in Emilia-Romagna che hanno costruito la loro carriera in diversi paesi del mondo, in questa nuova puntata del podcast Del Mondo si narra la vita dei discendenti che spesso si sentono “figli di due mondi” come Magalí, che si sveglia in Patagonia pensando di essere in Italia e quando è in Italia si sente in Patagonia.

“L’italiano – spiega nel podcast – è stato un amore a prima vista. Era come se la lingua fosse dentro di me da sempre”. Magalí, oltre a essere professoressa di italiano, lavora con e per l’Italia: ha avviato un progetto di cicloturismo grazie al quale organizza escursioni in bici per argentini in Italia e per italiani in Patagonia con bici made in Emilia-Romagna. Per lei l’italianità non si riduce a cucinare italiano o ballare la tarantella, ma è “un pensare e vedere l’Italia del presente e del futuro, è un creare intrecci tra culture”, un concetto che si deve evolvere a partire dagli interessi delle giovani generazioni.

La sua è la storia di una famiglia che ha radici lontane, ma anche di una comunità, quella di Viedma, in Patagonia, dove sul mare sorge il Balneario Massini: una spiaggia, un’attrazione turistica fondata dai romagnoli emigrati in Argentina che hanno voluto ricreare la loro riviera anche sull’oceano. Ed è anche la storia di Artemide Zatti, l’infermiere in bicicletta, e di chi, come nonna Peppa per Magalí, ha saputo portare un po’ di Emilia-Romagna con sé, diventando cittadino del mondo.

Il podcast, suddiviso in due parti, è stato realizzato con la Consulta degli emiliano-romagnoli del mondo grazie alla collaborazione di Ana Liza Serra e Magalí Pizarro. In studio Francesca Mezzadri.

Ascolta il podcast su MIGRER:

Magalì figlia di due mondi | Prima parte

Magalì, figlia di due mondi | Seconda parte

_____

Ascolta tutti i podcast della serie Del Mondo realizzati dal Servizio Comunicazione e Informazione dell’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna in collaborazione con la Consulta degli emiliano-romagnoli nel mondo

https://www.assemblea.emr.it/emilianoromagnolinelmondo/notizie-1/Ultime-notizie/2025/magali-figlia-di-due-mondi-il-nuovo-podcast-dellassemblea-legislativa-sugli-emiliano-romagnoli-nel-mondo

Categories:

Tags:

No responses yet

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

@associazionersd
Ass. Emilia Romagna in RD

@associazionersd

Associazione incorporata dalle leggi dominicane con Ris. 030 del 16/03/2006 riconosciuta dalla Regione Emilia Romagna. #emiliaromagnainrd
  • INTERESANTE OPPORTUNITÀ: Instabili Vaganti lancia una call rivolta a giovani di origine emiliano-romagnola residenti all’estero per il nuovo progetto di spettacolo “Utopie Migranti”
Grazie al bando Boomerang della Consulta degli Emiliano-Romagnoli nel mondo, Instabili Vaganti offre un’opportunità unica di studio e professionalizzazione nello spettacolo dal vivo, attraverso una residenza artistica nel territorio bolognese che culminerà con la creazione di uno spettacolo che debutterà al Festival PerformAzioni. Candidature entro il 15 maggio
 
Il progetto, che si svolgerà nella seconda metà del mese di agosto 2025, è aperto a giovani di origine o discendenza emiliano-romagnola che abbiano tra i 18 e i 35 anni, un livello intermedio di conoscenza della lingua italiana e che siano residenti all’estero. Richiesta anche esperienza nel settore delle arti performative: teatro, danza, musica, arti visive, performance.
Verranno selezionati otto giovani la metà dei quali dovrà appartenere ad associazioni di emiliano-romagnoli iscritte all’elenco regionale (https://wwwservizi.regione.emilia-romagna.it/ernelmondo).
 
A partire dal 18 agosto 2025 inizierà il percorso di formazione e creazione dello spettacolo negli spazi del nuovissimo spazio che la compagnia sta realizzando presso la propria sede estiva in Appennino, The Globe Performing Space, una cupola geodetica immersa nella natura. A conclusione del percorso, lo spettacolo “Utopie Migranti” verrà poi presentato nei suggestivi spazi della Rocca dei Bentivoglio nell’ambito del Festival PerformAzioni. I giovani partecipanti potranno poi seguire tutte le attività del festival fino al 7 settembre, maturando così esperienza nell’ambito di una manifestazione culturale internazionale.
 
“Invitiamo tutti i giovani interessati al teatro e alle arti a compiere questo percorso insieme per usufruire di un’esperienza multiculturale e professionalizzante nel campo dello spettacolo dal vivo – concludono – e riscoprire allo stesso tempo le proprie origini, indagando una memoria collettiva attraverso la lente del teatro.”
 
Per maggiori dettagli e le modalità di candidatura link in bio.
#giovani #boomerang #emiliaromagna #italia
  • Repost from @italyinrd
•
📍 #Referendumabrogativi2025

🗳️ Indetti per l’8-9 giugno 5 referendum abrogativi previsti dall’art. 75 Costituzione.

❗Se sei iscritto all’AIRE riceverai a casa il plico per votare. Se vuoi votare in Italia, comunicalo al tuo Consolato entro il 10 aprile 👇
https://ambsantodomingo.esteri.it/it/news/dall_ambasciata/2025/04/referendum-abrogativi-dell08-09-06-2025/
  • Repost from @italyinrd
•
🇮🇹 Il 28 marzo, il Consiglio dei Ministri ha approvato il “pacchetto cittadinanza” per riformare la normativa sulla cittadinanza italiana. Tra le misure presenti vi è la limitazione dello ius sanguinis alla seconda generazione (genitore o nonno italiano) e l’ obbligo per i cittadini residenti all’estero di dimostrare un legame con l’Italia ogni 25 anni.

La riforma, attuata in due fasi, mira a prevenire abusi e migliorare l’efficienza consolare. 

Le nuove richieste di cittadinanza, gli appuntamenti per il deposito della domanda di cittadinanza e le trascrizioni degli atti di nascita sono quindi temporaneamente sospese per consentire  l’ adeguamento delle procedure amministrative alla nuova normativa.

🔗https://ambsantodomingo.esteri.it/it/news/dall_ambasciata/2025/03/importanti-novita-normative-in-materia-di-cittadinanza-iure-sanguinis/

🇩🇴 El 28 de marzo, el Consejo de Ministros aprobó el “paquete ciudadanía” para reformar la normativa sobre la ciudadanía italiana. Entre las medidas presentes se encuentra la limitación del ius sanguinis a la segunda generación (padre o abuelo italiano) y la obligación para los ciudadanos residentes en el extranjero de demostrar un vínculo con Italia cada 25 años.

La reforma, llevada a cabo en dos fases, tiene como objetivo prevenir abusos y mejorar la eficiencia consular.

Las nuevas solicitudes de ciudadanía, las citas para la presentación de la solicitud de ciudadanía y las transcripciones de las actas de nacimiento están, por lo tanto, temporalmente suspendidas para permitir la adecuación de los procedimientos administrativos a la nueva normativa.

🔗https://ambsantodomingo.esteri.it/es/news/dall_ambasciata/2025/03/importanti-novita-normative-in-materia-di-cittadinanza-iure-sanguinis/

#iuresanguinis #cittadinanza #cittadinanzaitaliana #ciudadania #ciudadaniaitaliana
  • Repost from @italyinrd
•
#repost: mirexrd #RepúblicaDominicana 🇩🇴 y la República #Italiana 🇮🇹 celebran hoy 22 de marzo, 171 años de amistad.

El Gobierno dominicano ratifica su buena voluntad de seguir estrechando los vínculos entre ambos países  para el fortalecimiento  de nuestras relaciones bilaterales.

Junto a nuestra Embajada @rdenitalia, procuramos fortalecer los lazos que nos unen en favor de nuestros  pueblos.
  • Vi aspettiamo numerosi a #ferragosto al nostro consueto chiosco di #piadina #romagnola all’evento dell’estate #dominicano @ferragostoitaliano dalle 03:00 pm a mezzanotte a playa montesino. Quest’anno il nostro @savio_field ci ha riservato delle sorprese!! Vi aspettiamo 

Te esperamos en #ferragosto en nuestro habitual quiosco de #piadina #romagnola en el evento del verano #dominicano @ferragostoitaliano de 03:00 pm a medianoche en playa montesino. Este año nuestro @savio_field nos tiene reservadas algunas sorpresas!! Te esperamos

#piadina #romagna #piadinaromagnola #ferragosto #ferragosto2024 #romagnamia 

@emiliaromagna_nelmondo @regione_emiliaromagna @italyinrd @casadeitaliard @camaraitalianard
INTERESANTE OPPORTUNITÀ: Instabili Vaganti lancia una call rivolta a giovani di origine emiliano-romagnola residenti all’estero per il nuovo progetto di spettacolo “Utopie Migranti”
Grazie al bando Boomerang della Consulta degli Emiliano-Romagnoli nel mondo, Instabili Vaganti offre un’opportunità unica di studio e professionalizzazione nello spettacolo dal vivo, attraverso una residenza artistica nel territorio bolognese che culminerà con la creazione di uno spettacolo che debutterà al Festival PerformAzioni. Candidature entro il 15 maggio
 
Il progetto, che si svolgerà nella seconda metà del mese di agosto 2025, è aperto a giovani di origine o discendenza emiliano-romagnola che abbiano tra i 18 e i 35 anni, un livello intermedio di conoscenza della lingua italiana e che siano residenti all’estero. Richiesta anche esperienza nel settore delle arti performative: teatro, danza, musica, arti visive, performance.
Verranno selezionati otto giovani la metà dei quali dovrà appartenere ad associazioni di emiliano-romagnoli iscritte all’elenco regionale (https://wwwservizi.regione.emilia-romagna.it/ernelmondo).
 
A partire dal 18 agosto 2025 inizierà il percorso di formazione e creazione dello spettacolo negli spazi del nuovissimo spazio che la compagnia sta realizzando presso la propria sede estiva in Appennino, The Globe Performing Space, una cupola geodetica immersa nella natura. A conclusione del percorso, lo spettacolo “Utopie Migranti” verrà poi presentato nei suggestivi spazi della Rocca dei Bentivoglio nell’ambito del Festival PerformAzioni. I giovani partecipanti potranno poi seguire tutte le attività del festival fino al 7 settembre, maturando così esperienza nell’ambito di una manifestazione culturale internazionale.
 
“Invitiamo tutti i giovani interessati al teatro e alle arti a compiere questo percorso insieme per usufruire di un’esperienza multiculturale e professionalizzante nel campo dello spettacolo dal vivo – concludono – e riscoprire allo stesso tempo le proprie origini, indagando una memoria collettiva attraverso la lente del teatro.”
 
Per maggiori dettagli e le modalità di candidatura link in bio.
#giovani #boomerang #emiliaromagna #italia
INTERESANTE OPPORTUNITÀ: Instabili Vaganti lancia una call rivolta a giovani di origine emiliano-romagnola residenti all’estero per il nuovo progetto di spettacolo “Utopie Migranti” Grazie al bando Boomerang della Consulta degli Emiliano-Romagnoli nel mondo, Instabili Vaganti offre un’opportunità unica di studio e professionalizzazione nello spettacolo dal vivo, attraverso una residenza artistica nel territorio bolognese che culminerà con la creazione di uno spettacolo che debutterà al Festival PerformAzioni. Candidature entro il 15 maggio   Il progetto, che si svolgerà nella seconda metà del mese di agosto 2025, è aperto a giovani di origine o discendenza emiliano-romagnola che abbiano tra i 18 e i 35 anni, un livello intermedio di conoscenza della lingua italiana e che siano residenti all’estero. Richiesta anche esperienza nel settore delle arti performative: teatro, danza, musica, arti visive, performance. Verranno selezionati otto giovani la metà dei quali dovrà appartenere ad associazioni di emiliano-romagnoli iscritte all’elenco regionale (https://wwwservizi.regione.emilia-romagna.it/ernelmondo).   A partire dal 18 agosto 2025 inizierà il percorso di formazione e creazione dello spettacolo negli spazi del nuovissimo spazio che la compagnia sta realizzando presso la propria sede estiva in Appennino, The Globe Performing Space, una cupola geodetica immersa nella natura. A conclusione del percorso, lo spettacolo “Utopie Migranti” verrà poi presentato nei suggestivi spazi della Rocca dei Bentivoglio nell’ambito del Festival PerformAzioni. I giovani partecipanti potranno poi seguire tutte le attività del festival fino al 7 settembre, maturando così esperienza nell’ambito di una manifestazione culturale internazionale.   “Invitiamo tutti i giovani interessati al teatro e alle arti a compiere questo percorso insieme per usufruire di un’esperienza multiculturale e professionalizzante nel campo dello spettacolo dal vivo – concludono – e riscoprire allo stesso tempo le proprie origini, indagando una memoria collettiva attraverso la lente del teatro.”   Per maggiori dettagli e le modalità di candidatura link in bio. #giovani #boomerang #emiliaromagna #italia
1 settimana ago
View on Instagram |
1/5
Repost from @italyinrd
•
📍 #Referendumabrogativi2025

🗳️ Indetti per l’8-9 giugno 5 referendum abrogativi previsti dall’art. 75 Costituzione.

❗Se sei iscritto all’AIRE riceverai a casa il plico per votare. Se vuoi votare in Italia, comunicalo al tuo Consolato entro il 10 aprile 👇
https://ambsantodomingo.esteri.it/it/news/dall_ambasciata/2025/04/referendum-abrogativi-dell08-09-06-2025/
Repost from @italyinrd • 📍 #Referendumabrogativi2025 🗳️ Indetti per l’8-9 giugno 5 referendum abrogativi previsti dall’art. 75 Costituzione. ❗Se sei iscritto all’AIRE riceverai a casa il plico per votare. Se vuoi votare in Italia, comunicalo al tuo Consolato entro il 10 aprile 👇 https://ambsantodomingo.esteri.it/it/news/dall_ambasciata/2025/04/referendum-abrogativi-dell08-09-06-2025/
1 mese ago
View on Instagram |
2/5
Repost from @italyinrd
•
🇮🇹 Il 28 marzo, il Consiglio dei Ministri ha approvato il “pacchetto cittadinanza” per riformare la normativa sulla cittadinanza italiana. Tra le misure presenti vi è la limitazione dello ius sanguinis alla seconda generazione (genitore o nonno italiano) e l’ obbligo per i cittadini residenti all’estero di dimostrare un legame con l’Italia ogni 25 anni.

La riforma, attuata in due fasi, mira a prevenire abusi e migliorare l’efficienza consolare. 

Le nuove richieste di cittadinanza, gli appuntamenti per il deposito della domanda di cittadinanza e le trascrizioni degli atti di nascita sono quindi temporaneamente sospese per consentire  l’ adeguamento delle procedure amministrative alla nuova normativa.

🔗https://ambsantodomingo.esteri.it/it/news/dall_ambasciata/2025/03/importanti-novita-normative-in-materia-di-cittadinanza-iure-sanguinis/

🇩🇴 El 28 de marzo, el Consejo de Ministros aprobó el “paquete ciudadanía” para reformar la normativa sobre la ciudadanía italiana. Entre las medidas presentes se encuentra la limitación del ius sanguinis a la segunda generación (padre o abuelo italiano) y la obligación para los ciudadanos residentes en el extranjero de demostrar un vínculo con Italia cada 25 años.

La reforma, llevada a cabo en dos fases, tiene como objetivo prevenir abusos y mejorar la eficiencia consular.

Las nuevas solicitudes de ciudadanía, las citas para la presentación de la solicitud de ciudadanía y las transcripciones de las actas de nacimiento están, por lo tanto, temporalmente suspendidas para permitir la adecuación de los procedimientos administrativos a la nueva normativa.

🔗https://ambsantodomingo.esteri.it/es/news/dall_ambasciata/2025/03/importanti-novita-normative-in-materia-di-cittadinanza-iure-sanguinis/

#iuresanguinis #cittadinanza #cittadinanzaitaliana #ciudadania #ciudadaniaitaliana
Repost from @italyinrd • 🇮🇹 Il 28 marzo, il Consiglio dei Ministri ha approvato il “pacchetto cittadinanza” per riformare la normativa sulla cittadinanza italiana. Tra le misure presenti vi è la limitazione dello ius sanguinis alla seconda generazione (genitore o nonno italiano) e l’ obbligo per i cittadini residenti all’estero di dimostrare un legame con l’Italia ogni 25 anni. La riforma, attuata in due fasi, mira a prevenire abusi e migliorare l’efficienza consolare. Le nuove richieste di cittadinanza, gli appuntamenti per il deposito della domanda di cittadinanza e le trascrizioni degli atti di nascita sono quindi temporaneamente sospese per consentire l’ adeguamento delle procedure amministrative alla nuova normativa. 🔗https://ambsantodomingo.esteri.it/it/news/dall_ambasciata/2025/03/importanti-novita-normative-in-materia-di-cittadinanza-iure-sanguinis/ 🇩🇴 El 28 de marzo, el Consejo de Ministros aprobó el “paquete ciudadanía” para reformar la normativa sobre la ciudadanía italiana. Entre las medidas presentes se encuentra la limitación del ius sanguinis a la segunda generación (padre o abuelo italiano) y la obligación para los ciudadanos residentes en el extranjero de demostrar un vínculo con Italia cada 25 años. La reforma, llevada a cabo en dos fases, tiene como objetivo prevenir abusos y mejorar la eficiencia consular. Las nuevas solicitudes de ciudadanía, las citas para la presentación de la solicitud de ciudadanía y las transcripciones de las actas de nacimiento están, por lo tanto, temporalmente suspendidas para permitir la adecuación de los procedimientos administrativos a la nueva normativa. 🔗https://ambsantodomingo.esteri.it/es/news/dall_ambasciata/2025/03/importanti-novita-normative-in-materia-di-cittadinanza-iure-sanguinis/ #iuresanguinis #cittadinanza #cittadinanzaitaliana #ciudadania #ciudadaniaitaliana
1 mese ago
View on Instagram |
3/5
Repost from @italyinrd
•
#repost: mirexrd #RepúblicaDominicana 🇩🇴 y la República #Italiana 🇮🇹 celebran hoy 22 de marzo, 171 años de amistad.

El Gobierno dominicano ratifica su buena voluntad de seguir estrechando los vínculos entre ambos países  para el fortalecimiento  de nuestras relaciones bilaterales.

Junto a nuestra Embajada @rdenitalia, procuramos fortalecer los lazos que nos unen en favor de nuestros  pueblos.
Repost from @italyinrd • #repost: mirexrd #RepúblicaDominicana 🇩🇴 y la República #Italiana 🇮🇹 celebran hoy 22 de marzo, 171 años de amistad. El Gobierno dominicano ratifica su buena voluntad de seguir estrechando los vínculos entre ambos países para el fortalecimiento de nuestras relaciones bilaterales. Junto a nuestra Embajada @rdenitalia, procuramos fortalecer los lazos que nos unen en favor de nuestros pueblos.
1 mese ago
View on Instagram |
4/5
Vi aspettiamo numerosi a #ferragosto al nostro consueto chiosco di #piadina #romagnola all’evento dell’estate #dominicano @ferragostoitaliano dalle 03:00 pm a mezzanotte a playa montesino. Quest’anno il nostro @savio_field ci ha riservato delle sorprese!! Vi aspettiamo 

Te esperamos en #ferragosto en nuestro habitual quiosco de #piadina #romagnola en el evento del verano #dominicano @ferragostoitaliano de 03:00 pm a medianoche en playa montesino. Este año nuestro @savio_field nos tiene reservadas algunas sorpresas!! Te esperamos

#piadina #romagna #piadinaromagnola #ferragosto #ferragosto2024 #romagnamia 

@emiliaromagna_nelmondo @regione_emiliaromagna @italyinrd @casadeitaliard @camaraitalianard
Vi aspettiamo numerosi a #ferragosto al nostro consueto chiosco di #piadina #romagnola all’evento dell’estate #dominicano @ferragostoitaliano dalle 03:00 pm a mezzanotte a playa montesino. Quest’anno il nostro @savio_field ci ha riservato delle sorprese!! Vi aspettiamo Te esperamos en #ferragosto en nuestro habitual quiosco de #piadina #romagnola en el evento del verano #dominicano @ferragostoitaliano de 03:00 pm a medianoche en playa montesino. Este año nuestro @savio_field nos tiene reservadas algunas sorpresas!! Te esperamos #piadina #romagna #piadinaromagnola #ferragosto #ferragosto2024 #romagnamia @emiliaromagna_nelmondo @regione_emiliaromagna @italyinrd @casadeitaliard @camaraitalianard
9 mesi ago
View on Instagram |
5/5

Instagram