Vai al contenuto
CultEmRo
  • CultEmRo
    • EMIGRAZIONE FEMMINILE
    • CENTENARIO MAESTRO MANZI
    • BLOG
    • LA RUTA GASTRONOMICA DEL EMILIA-ROMAGNA
CultEmRo
  • CultEmRo
    • EMIGRAZIONE FEMMINILE
    • CENTENARIO MAESTRO MANZI
    • BLOG
    • LA RUTA GASTRONOMICA DEL EMILIA-ROMAGNA

Home

associazionersd

Vi aspettiamo numerosi a #ferragosto al nostro con Vi aspettiamo numerosi a #ferragosto al nostro consueto chiosco di #piadina #romagnola all’evento dell’estate #dominicano @ferragostoitaliano dalle 03:00 pm a mezzanotte a playa montesino. Quest’anno il nostro @savio_field ci ha riservato delle sorprese!! Vi aspettiamo 

Te esperamos en #ferragosto en nuestro habitual quiosco de #piadina #romagnola en el evento del verano #dominicano @ferragostoitaliano de 03:00 pm a medianoche en playa montesino. Este año nuestro @savio_field nos tiene reservadas algunas sorpresas!! Te esperamos

#piadina #romagna #piadinaromagnola #ferragosto #ferragosto2024 #romagnamia 

@emiliaromagna_nelmondo @regione_emiliaromagna @italyinrd @casadeitaliard @camaraitalianard
Posted @withregram • @ferragostoitaliano SANTO D Posted @withregram • @ferragostoitaliano SANTO DOMINGO, jueves 15 de agosto, faltan 30 dias al FERRAGOSTO 2024! Están listos? En el #ferragostoitaliano la Musica Habla Italiano con @stefano_syzer_germanotta en vivo! La feria abre sus puertas a las 03PM, variedad de comida, bebidas, y productos italianos, y mucha #musicaitaliana durante todo el dia! A las 09PM concierto con STEFANO, artista invitado desde Italia! Evento sin cover e pet friendly! 
Main Sponsor@neosair #neosair Birra Moretti @beersandcord @maierepubblicadominicana @dussich_services 
Patrocinadores @galbanilatam @vivaresorts @coralcostacaribe @novusplazahodelpa @specialfoodrd
In occasione del 𝟮 𝗹𝘂𝗴𝗹𝗶𝗼, “𝘎𝘪𝘰𝘳𝘯𝘢𝘵𝘢 𝘥𝘦𝘨𝘭𝘪 𝘌𝘮𝘪𝘭𝘪𝘢𝘯𝘰-𝘙𝘰𝘮𝘢𝘨𝘯𝘰𝘭𝘪 𝘯𝘦𝘭 𝘮𝘰𝘯𝘥𝘰, quest’anno alla sua seconda celebrazione, i 𝗴𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗶 𝗘𝗥 𝗻𝗲𝗹 𝗺𝗼𝗻𝗱𝗼 organizzano un contest social per raccogliere e raccontare i ricordi famigliari della nostra emigrazione!

Come

 𝗥𝗮𝗰𝗰𝗼𝗴𝗹𝗶𝗲𝗻𝗱𝗼 𝗹𝗲 𝘃𝗼𝘀𝘁𝗿𝗲 𝗿𝗶𝗰𝗲𝘁𝘁𝗲 𝗱𝗶 𝗳𝗮𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗮: quei sapori di casa che in tutto il mondo riportano l’Emilia-Romagna sulle tavole e tramandano da generazioni la cultura e le tradizioni regionali 

Hai anche tu una ricetta che ti parla di casa e di Emilia-Romagna?
Vuoi condividerla con noi? H̲a̲i̲ ̲t̲e̲m̲p̲o̲ ̲f̲i̲n̲o̲ ̲a̲l̲ ̲7̲ ̲l̲u̲g̲l̲i̲o̲!̲

Pubblica una (o più) foto sul tuo profilo FB e/o Ig e racconta la storia della ricetta e gli ingredienti necessari per prepararla!

Aggiungi l’hashtag #2luglioERnelmondo

Tagga la Consulta: IG @Emiliaromagna_nelmondo | FB: @consultaERnelmondo (ricorda di menzionarci anche nelle stories!)
Raccoglieremo tutti i contributi che ci invierete e creeremo una mostra virtuale sul museo Migrer – www.migrer.org

Ti aspettiamo!
@emiliaromagna_nelmondo @italyinrd @casadeitaliard @camaraitalianard @regione_emiliaromagna
Post su Instagram 18090793159434212 Post su Instagram 18090793159434212
@emiliaromagna_nelmondo 🌎 Nel secolo canonico d @emiliaromagna_nelmondo 🌎 Nel secolo canonico dell’emigrazione italiana (1876-1973), emigrarono dall’Emilia-Romagna oltre un milione di persone: circa un terzo di loro andò a cercare fortuna nella lontana #America dove da oltre un secolo la cultura e l’identità regionali vengono tramandate di generazione in generazione. 

❓ Ma chi sono i giovani emiliano-romagnoli discendenti da quei corregionali che lasciarono le nostre terre per non tornare mai più? Quali sono le loro storie e quanto si sentono italiani, emiliano-romagnoli e appartenenti ai Paesi in cui sono nati e cresciuti? 

🎙️Ne parliamo nella nuova puntata di #𝗗𝗼𝘀𝘀𝗶𝗘𝗥, 𝗺𝗮𝗿𝘁𝗲𝗱𝗶̀ 𝟮𝟴 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟴, con i giovani invitati alla conferenza d’Area a San Paolo, in Brasile, tenutasi dall’11 al 13 aprile a cui hanno partecipato più di 50 associazioni emiliano-romagnole in America 
Scopri di più sulla Conferenza 👉 link in bio! 

🔴 Segna la data e segui la puntata sulla nostra pagina Facebook o sul nostro canale Youtube!

#Dossier #giovaniERnelmondo 
assemblea_er 
@regione_emiliaromagna
Grazie al sostegno della @emiliaromagna_nelmondo è in linea il nuovo portale culturale #cultemro realizzato grazie al sostegno della Consulta con la collaborazione, in questa prima fase del progetto, del #centromanzi in occasione delle celebrazioni del #centenario e del museo #migrer della @regione_emiliaromagna per il materiale fornito sul progetto #emigrazionefemminile . Durante tutto il #2023 il portale verrà arricchito di informazioni, articoli, eventi segnalati dalla nostra Regione e da istituzioni culturali.
Esperamos poder contar con toda su participacion activa en el portal para senalar historias y temas de interes de nuestra comunidad. #cultura #italia #emilianoromagnolinelmondo #emiliaromagna
Grazie, per aver visitato numerosi come ogni anno Grazie, per aver visitato numerosi come ogni anno il ns. quiosco di #piadina durante @ferragostoitaliano. Grazie a @saviovasini per aver preparato l’autentica #piadinaromagnola a oltre 8 mila km da #casa, grazie a tutti quelli che hanno collaborato per ricreare una vera serata d’estate italiana in #republicadominicana. Grazie al costante supporto della @emiliaromagna_nelmondo Hasta el #2024 #emiliaromagna #italia #republicadominicana #estate #estateitaliana #summer #verano
Al fin los esperamos mañana en el evento #todoita Al fin los esperamos mañana en el evento #todoitaliano #ferragostoitaliano con nuestro tradicional quisco de #piadina #romagnola realizado con el patrocinio de la @emiliaromagna_nelmondo , vi aspettiamo numerosi!!!
Vi aspettiamo con il tradizionale chiosco di Piadi Vi aspettiamo con il tradizionale chiosco di Piadina a Ferragosto Italiano, quest’anno nella Playa Montesino di Santo Domingo. Los esperamos a todos en Ferragosto Italiano con nuestro tradicional quiosco de Piadina Romagnola en Playa Montesino. #ferragostoitaliano #piadina #romagna #emilia #santodomingo #republicadominicana #italia #emiliaromagna
A pochi giorni della prima celebrazione della Gior A pochi giorni della prima celebrazione della Giornata degli Emiliano-Romagnoli nel Mondo del prossimo 2 luglio, vogliamo invitarvi a partecipare ad una campagna di comunicazione nelle reti sociali raccontando le storie di migrazione delle nostre famiglie.
 L’invito è a scrivere una breve storia nella quale raccontiate la storia di migrazione delle vostre famiglie. La storia dovrà essere accompagnata da una fotografia e un hashtag che unificherà tutta la campagna: #2luglioERnelmondo
Vi lasciamo anche alcune domande che possono guidare la scrittura del breve testo:
*Quali famigliari sono emigrati? In quale paese? In quale anno? Dove si sono sistemati? Con chi? Per quale motivo sono emigrato? ?
*Cosa significa essere ER per te?
*Che cosa fai oggi per mantenere viva la cultura e le tradizioni di ER? 
La storia non ha una lunghezza minima o massima, anche se si suggerisce che sia più o meno di due paragrafi.
Lo scopo è quello di pubblicare le nostre storie durante la prima settimana di luglio, per far in modo che la Consulta le possa raccogliere e pubblicare sul museo virtuale MigrER (https://www.migrer.org/ ) grazie per la tua partecipazione. #2luglioernelmondo
⚠ 𝗔𝗟𝗟𝗨𝗩𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗜𝗡 ⚠ 𝗔𝗟𝗟𝗨𝗩𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗜𝗡 𝗘𝗠𝗜𝗟𝗜𝗔-𝗥𝗢𝗠𝗔𝗚𝗡𝗔: 𝘂𝗻 𝗮𝗶𝘂𝘁𝗼 𝘀𝘂𝗯𝗶𝘁𝗼 ⚠ 

La @regione_emiliaromagna ha attivato una raccolta fondi per sostenere le persone e le comunità emiliano-romagnole che sono state colpite da alluvioni o frane conseguenti agli eventi atmosferici estremi che si sono verificati nel mese di maggio 2023.

👉Chiunque può dare un aiuto utilizzando queste coordinate bancarie:

𝗜𝗯𝗮𝗻: IT69G0200802435000104428964
Causale: "𝗔𝗟𝗟𝗨𝗩𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗘𝗠𝗜𝗟𝗜𝗔-𝗥𝗢𝗠𝗔𝗚𝗡𝗔"
Dall'estero, 𝗰𝗼𝗱𝗶𝗰𝗲 𝗕𝗶𝗰 𝗦𝘄𝗶𝗳𝘁: UNCRITM1OM0

📍Il conto corrente è intestato all’Agenzia per la sicurezza territoriale e la protezione civile dell’Emilia-Romagna (anche in versione abbreviata "Agenzia regionale Sic.T. Protezione civile Emilia Romagna).

Siamo l'Emilia-Romagna e anche stavolta ce la faremo.

#alluvioneemiliaromagna 
#unaiutosubito
#ernelmondo 
#siamolemiliaromagna
#buonefeste #buonnatale🎄 #2023 #buonefeste #buonnatale🎄 #2023
Segui su Instagram
© 2025 CultEmRo. Created for free using WordPress and Colibri